Berlino rincara la dose, Schauble: Italia meglio con Monti che con Berlusconi

Berlino rincara la dose, Schauble: Italia meglio con Monti che con Berlusconi

L’Italia ha fatto progressi sulla via del risanamento con Mario Monti, non con Silvio Berlusconi. La nuova bordata è arrivata dal ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schauble, che ha parlato al suo arrivo all’Ecofin a Bruxelles. “Tutti sanno che sotto Monti l’Italia ha fatto grandi progressi – ha detto – e questi progressi non li abbiamo visti sotto il suo predecessore”.
Il ministro tedesco ha quindi ribadito la convinzione che l’Italia sia “un grande Paese, ha un governo che ha fatto bene, ma ora ci saranno le elezioni”.
Nelle prossime elezioni politiche “gli italiani devono fare la loro scelta” ma “io sostengo le riforme avviate dal governo di Mario Monti“. Lo ha affermato la cancelliera tedesca Angela Merkel, a margine di un incontro con il presidente kirghizo Almazbek Atambayev, commentando lo scenario politico italiano.
La cancelliera ha anche sottolineato come grazie al governo tecnico varato nel novembre 2011 “gli investitori internazionali abbiano recuperato molta della fiducia sull’Italia” persa in passato. “Per questo – ha concluso – gli italiani faranno sicuramente una scelta che permetterà all’Italia di procedere sul giusto cammino”.
In mattinata sempre da Berlino era arrivato il monito del ministro degli Esteri tedesco Guido Westerwelle, dopo le dichiarazioni di Silvio Berlusconi: “Il governo tedesco non interferirà nella campagna elettorale italiana. Tuttavia – ha avvertito Westerwelle – non accetteremo che si faccia della Germania l’oggetto di una campagna elettorale populista. Né la Germania, né l’Europa sono la causa delle attuali difficoltà che attraversa l’Italia”.